Ultimi Eventi su Radio Neve Sound, Radio in Streaming: La radio Ufficiale dell'Arco Alpino

NOVITA' DISCOGRAFICA

15/1/25

GUARDAMI NEGLI OCCHI - I 10 DIAZ  Una storia semplice, che nasce da adolescenti. Negli occhi di lei, il ragazzo vede un amore non corrisposto.. Ma il destino bussa sempre 2 volte, e quello che era prima tra i due, si capovolge in un solo attimo,...

>> Leggi tutto


PIAN BENOT : RIPARTE LO SCI

06/1/25

Quando tutti remano dalla stessa parte, i risultati emergono.  Le piccole stazioni sciistiche finalmente ripartono , basta volerlo. ACCORDO DI PROGRAMMA TRA LA REGIONE PIEMONTE E L’UNIONE MONTANA ALPI GRAIE FINALIZZATO AL “MIGLI...

>> Leggi tutto


GUIDE TURISTICHE: BANDO NAZIONALE

06/1/25

GUIDE TURISTICHE:PARTE IL BANDO PER IL PRIMO ESAME NAZIONALE Il primo concorso nazionale per guide turistiche sarà lanciato in primavera. Il bando con tutte le informazioni necessarie per partecipare all’esame di abilitazione sar&agra...

>> Leggi tutto


POLITO:INCUBATORE PER NUOVI IMPRENDITORI

06/1/25

L'Incubatore del Politecnico di Torino offre un nuovo ciclo di cinque lezioni gratuite, da marzo a maggio, per formare nuovi team imprenditoriali under 35. Sta per tornare nella sua terza edizione la I3P Startup Academy, il percorso formativo g...

>> Leggi tutto


OBIETTIVI REGIONE PIEMONTE 2025

05/1/25

“Il Piemonte è i suoi Comuni” è l'evento che Regione e Consiglio regionale hanno organizzato lunedì 16 dicembre alla Reggia di Venaria per illustrare ai sindaci quanto svolto nei primi mesi della nuova legislatura e p...

>> Leggi tutto


UNIVERSIADI 2025

05/1/25

Con Alessandro Sciretti, presidente del comitato organizzatore, scopriamo tutte le sorprese dell'inaugurazione dei giochi Wug 2025, serata in cui si esibirà il maestro Giovanni Allevi, numerosi sono anche gli eventi a Torino e nei comuni dove ...

>> Leggi tutto


SANITA': CONVEGNO

05/1/25

Sanità, a Torino un convegno per ricordare il giornalista Gigi Ghirotti A 50 anni dalla morte di Gigi Ghirotti, la fondazione a lui intitolata, ha voluto ricordare il giornalista vicentino con un convegno che si è svolto all’Hotel...

>> Leggi tutto


IL PANE DEI SUPERMERCATI : QUALITA' ?

05/1/25

Quando lo compriamo dobbiamo sapere quello che c'è dietro al prodotto a scaffale .il servizio video selezionato da CITTADINI CONSAPEVOLI VALSUSA è da vedere !" Appena sfornato"   " pan del di " " pane appena sfornato ".....ma ...

>> Leggi tutto


EXILLES : EX CASERMETTA POLIVALENTE

05/1/25

Piani urbani integrati.Investimento:700,000.00 € Stato intervento:In cantiere  Tempi di chiusura previsti:31 luglio 2025 (previsione collaudo) Intervento attraverso  Progetti del PNRR che vedono coinvolta la Città metropolitana ...

>> Leggi tutto


VINO: LA STRETTA DELLA COMMISSIONE UE

12/02/25

“I contenuti del recente documento della Commissione UE per la modifica del piano del 2021, il Beating Cancer (Beca), sono addirittura peggiorativi rispetto al piano di tre anni fa, già   bocciato dall’Europarlamento&rdqu...

>> Leggi tutto


ZONA FRANCA VALSUSA : LE NOVITA'

31/01/25

Proseguono i lavori del Comitato Zona Franca Extra Doganale Valle di Susa . Nel servizio video gli interventi di alcuni esponenti del Comitato . Si ringrazia  CITTADINI CONSAPEVOLI VAL SUSA per aver seguito i lavori....

>> Leggi tutto


CONTRIBUTI A COMUNI PER L'80 LIBERAZIONE

28/01/25

Un bando per contributi a Comuni, Associazioni, Fondazioni e Musei Quest'anno si celebra l'80° anniversario della Liberazione dal nazifascismo e la Città metropolitana di Torino intende supportare i Comuni del suo territorio, le associazio...

>> Leggi tutto


PRECETTORIA S.ANTONIO DI RANVERSO

01/04/2025

Lungo un tratto dell’antica via Francigena, nella bassa Valle di Susa, tra i Comuni di Buttigliera Alta e Rosta, sorge la Precettoria di Sant’Antonio di Ranverso. Il complesso architettonico, oggi di proprietà d...

>> Leggi tutto


BANDO PER LE PICCOLE IMPRESE

26/03/2025

Hai un progetto di investimento in mente? Contatta gli animatori! Fare impresa in un’area rurale è una sfida, ma anche un’opportunità. Chi sceglie di avviare un’attività non agricola in montagna o nei picc...

>> Leggi tutto


80° ANNIVERSARIO DELLA LIBERAZIONE

25/03/2025

25 APRILE 1945-2025, OTTANTESIMO ANNIVERSARIO DELLA LIBERAZIONE Il 25 aprile 1945 segnò la fase decisiva della Liberazione del nostro Paese dall’occupazione nazifascista, con l’avanzare delle truppe alleate nelle città dopo...

>> Leggi tutto


NUOVO LIBRO DI BARTOLOMEO GIACHINO

25/03/2025

Presentato 'Per crescere di più. Appunti di governo della logistica' di Giachino L'Italia deve ritornare a crescere di più se vuole diminuire il debito pubblico (3.000 miliardi), abbattendo il quale si diminuiranno gli attuali 83 miliar...

>> Leggi tutto


SUI PASSI DI TINO AIME

24/03/2025

Cogliere l'anima delle cose. Questa la sensibilità straordinaria di Tino Aime, raccontata attraverso un progetto che ha visto la posa in opera di cavalletti sul territorio per ammirare le opere dell'artista e intrecciarle con il panorama. "Sui...

>> Leggi tutto


ESPERIENZE GESTIONE RISORSA IDRICA

21/03/2025

Gocce di Cambiamento:  esperienze di gestione sostenibile dell’acqua in agricoltura e allevamento e Alpi fanno parte dei cosiddetti hotspot climatici, quelle parti di mondo in cui i cambiamenti climatici si manifestano prima e...

>> Leggi tutto


BOLLETTE ELETTRICITA' + 165%

20/03/2025

LA POVERTA’ ENERGETICA DELLE FAMIGLIE E’ AL TOP IN CALABRIA, BASILICATA, MOLISE E PUGLIA Le microimprese – che costituiscono il 95 per cento del totale delle attività economiche presenti nel Paese in cui è impiegato, ...

>> Leggi tutto


NUOVO CD JAM REPUBLIC “Drink Me"

19/03/2025

I Jam Republic sono nati nel 2022 con l'incontro tra Marco Marchini (sax tenore), Giosuè Orselli (tromba), Michele Folli (chitarra), Vito Bassi (basso) e Mattia Zoli (batteria).Carichi di energia e voglia di suonare, si sono diretti fin da sub...

>> Leggi tutto


LA GUERRA E' FINITA NUOVO LP

19/03/2025

Ecco il nuovo disco del cantautore toscano Ivan Francesco Ballerini che torna a distanza di due anni con nuove canzoni. La guerra è il teatro dove vive e risuona una parola dal forte peso poetico. Sono canzoni di pace e di speranza.La penna si...

>> Leggi tutto


CICLISMO: SULLE STRADE PIEMONTESI

18/03/2025

EMULAZIONE DEL GRANDE CICLISMO SULLE STRADE DEL PIEMONTE: UNCEM RAFFORZA COLLABORAZIONE CON “SCALATE LEGGENDARIE” NELLE TERRES DEL MONVISO Emulare i grandi campioni del ciclismo sulle strade di Giro, Tour, Vuelta, tra le Alpi occidenta...

>> Leggi tutto


PROGETTO MONTAGNA DI ESPERIENZE

18/03/2025

Turismo sostenibile sulle montagne del Piemonte Il progetto “Una montagna di esperienze: turismo sostenibile sul Sentiero Italia CAI in Piemonte” si è classificato al terzo posto nel bando “Montagna Italia”...

>> Leggi tutto


FONDI INNEVAMENTO PIEMONTE

14/03/2025

La Regione Piemonte ha approvato il suo bilancio di previsione. E' stato approvato anche un ordine del giorno firmato  dal Consigliere Ravello , Presidente della Commissione Bilancio di Palazzo Lascaris, che impegna la Giunta a valutare l'opport...

>> Leggi tutto


IL FUTURO DEL VINO PIEMONTESE

13/03/2025

Il futuro del vino piemontese? Passa da cambiamento climatico, export e innovazione ASTI – Il settore vitivinicolo piemontese è di fronte a sfide epocali. Tra cambiamento climatico, sostenibilità, evoluzione dei co...

>> Leggi tutto


GIAGLIONE : STRADE PIU' SICURE

12/03/2025

Si è parlato della necessità di verificare la sicurezza un muro di contenimento a valle della Strada Provinciale 211, nei pressi della chiesa di San Vincenzo, nell’incontro che, nell’ambito dell’iniziativa&nb...

>> Leggi tutto


INCENTIVI FOTOVOLTAICO 2025

12/03/2025

 Bonus Fotovoltaico 2025: tutto quello che devi sapere per risparmiare sull’energia :  Il Bonus Fotovoltaico 2025 è un incentivo fiscale che permette a famiglie, condomini e aziende di installare pannelli solari con un forte sg...

>> Leggi tutto


DECRETO BOLLETTE : NOVITA' 2025

11/03/2025

l provvedimento prevede una dotazione di circa tre miliardi: 1,6 miliardi per le famiglie e 1,4 a beneficio delle imprese. Confcommercio: "dal governo passi in avanti, ma occorrono misure ancora più incisive e struttur...

>> Leggi tutto


MISURE CONTRO LA POVERTA'

06/03/2025

Misure contro la povertà, meno di 2 milioni di beneficiari? “Decisamente troppo pochi” Da un lato c’è Istat, che ci parla di oltre 5,6 milioni di italiani in povertà assoluta. Dall’altro c’è...

>> Leggi tutto


ENERGIE RINNOVABILI IN CRESCITA

06/03/2025

Negli ultimi anni il settore delle energie rinnovabili in Italia ha registrato un’accelerazione significativa, trainata in particolare dall’espansione del fotovoltaico. Tuttavia, secondo lo studio della Banca d'Italia ...

>> Leggi tutto


IL GATTOPARDO : LA NUOVA SERIE DI NETFLIX

05/03/2025

Anni dell’unificazione del regno d’Italia, a governare Palermo c’è il Principe di Salina, Don Fabrizio Corbero detto il gattopardo che conduce una vita tra privilegi, lussi e lussuria. A rompere l’equilibrio della famig...

>> Leggi tutto


VISITE ED ESAMI LA SERA E NEI FINE SETTIMA

25/02/2025

Per diminuire le liste di attesa la Regione ha deciso che negli ospedali piemontesi vengano effettuate visite anche in orario serale e nel fine settimana. L’obiettivo è arrivare a fornire 50.000 prestazioni in più entro il prossim...

>> Leggi tutto


PIEMONTE E COMITATO NAZIONALE VINI

18/02/2025

Il Piemonte torna ad essere rappresentato nel Comitato Nazionale Vini: si tratta dell’organo del Ministero dell’Agricoltura, Sovranità alimentare e Foreste che esprime parere consultivo e propositivo a livello nazionale in mat...

>> Leggi tutto


AL VIA LA CALL FOR ACTION CAP 18-35

18/02/2025

Al via la Call for Action CAP 18-35: Casa, Autonomia, Prospettive per le nuove generazioni La Fondazione Compagnia di San Paolo ha lanciato la nuova Call for Action CAP 18-35: Casa, Autonomia, Prospettive per le nuove generazioni, un’iniz...

>> Leggi tutto


REGINA MARGHERITA : BIMBI MALATI DA GAZA

15/02/2025

Primi due bambini malati oncologici dalla Striscia di Gaza al Regina Margherita di Torino Sono stati accolti all’ospedale pediatrico Regina Margherita di Torino i primi due bambini malati oncologici, in arrivo dalla Striscia di Gaza insieme al...

>> Leggi tutto


CONGRESSO PIEMONTESE UISP

15/02/2025

Torino città dei grandi eventi sportivi ma anche del sostegno allo sport di base. Uno sforzo reso possibile da una parola straordinaria 'Educazione". Dietro questa parola c'è la volontà di costruire una società forte, bell...

>> Leggi tutto


IL GAL : TRADIZIONE DELLE TERRE OCCITANE

07/02/2025

Cos'è il GAL, come opera e quali sono i suoi obiettivi . Gruppi di Azione Locale su iniziativa dell'Unione Europea per sviluppare le aree rurali delle nostre Valli , quindi zone montane e pedemontane . Utilizzando risorse europee, nazionali e ...

>> Leggi tutto


SITUAZIONE NEVE NORD OVEST

04/02/2025

Presentazione delle condizioni di innevamento e del pericolo valanghe per il fine settimana in Piemonte.( fonte ARPA PIEMONTE )   GUARDA IL VIDEO...

>> Leggi tutto


SANITA' PIEMONTESE : LISTE D'ATTESA

03/02/2025

ISTITUITA L'UNITA' CENTRALE DI GESTIONE .Si è insediata nel Grattacielo Piemonte l'Unità centrale di gestione dell'assistenza sanitaria e dei tempi e delle liste di attesa, istituita lo scorso dicembre dalla Giunta regionale. «Com...

>> Leggi tutto


IL COMMERCIO IN FORTE CRISI

31/01/2025

In dieci anni Torino ha cambiato pelle: addio a edicole, panettieri, calzolai. Ma anche bar e alberghi Perse 1700 imprese in un anno: il tasso non era negativo dal 2018. Soffrono soprattutto giovani e donne Primo tasso negativo dal 2018, pe...

>> Leggi tutto


PROGETTO RECUPERO IMMOBILI INUTILIZZATI

26/01/2025

Il progetto, presentato  nella sede della Città metropolitana di Torino coinvolge un ampio ventaglio di partner, tra cui Comuni, proprietari di immobili, imprese di costruzione e ristrutturazione e operatori del settore turistico, che lav...

>> Leggi tutto


PRECETTORIA DI SANT'ANTONIO DI RANVERSO

21/01/2025

Nel complesso monumentale di Sant’Antonio di Ranverso, situato nella bassa Valle di Susa tra Buttigliera Alta e Rosta, a circa 20 chilometri da Torino, possono iniziare gli interventi per ampliare l’offerta turistica. Il restaur...

>> Leggi tutto


CONTRIBUTI DISSESTO IDROGEOLOGICO

21/01/2025

La Regione Piemonte ha stanziato 6 milioni di euro per il contrasto al dissesto idrogeologico, per finanziare interventi da realizzare in 115 Comuni. Ne hanno dato notizia il presidente della Regione Piemonte, Alberto Cirio, e l’...

>> Leggi tutto