Si è parlato della necessità di verificare la sicurezza un muro di contenimento a valle della Strada Provinciale 211, nei pressi della chiesa di San Vincenzo, nell’incontro che, nell’ambito dell’iniziativa “Comuni in linea”, il Vicesindaco metropolitano Jacopo Suppo ha avuto lunedì 10 marzo con il Sindaco di Giaglione, Enzo Campo Bagatin, e con il Vicesindaco Giancarlo Martina. Il Vicesindaco Suppo, la responsabile e i tecnici della Direzione Viabilità 2 della Città metropolitana si sono resi disponibili ad avviare nell'immediato il monitoraggio dello stato di ammaloramento dell'opera di sostegno, con l'installazione di alcuni fessurimetri. Agli amministratori giaglionesi è stato consigliato di richiedere la progettazione degli interventi di messa in sicurezza alla Direzione Azioni integrate con gli Enti locali della Città metropolitana. Il Sindaco Campo Bagatin e il Vicesindaco Martina hanno ringraziato l’amministrazione metropolitana per il contributo complessivo di 280.000 euro assegnato dalla Città metropolitana al Comune di Giaglione per i lavori finalizzati all’allargamento della carreggiata della Provinciale 211 tra Km il 1+380 e il km 1+820 e per la realizzazione di un impianto di illuminazione pubblica, che sarà prossimamente attivato. A completamento dell'intervento la Direzione viabilità 2 si farà carico del ripristino del muro di sostegno di valle, con il posizionamento di una barriera di sicurezza. L’intervento è in fase di progettazione eprevede un investimento di 259.000 euro, finanziati per 235.500 con i canoni idrici assegnati dalla Regione Piemonte e per 23.500 euro con fondi propri della Città metropolitana di Torino.
Il Sindaco Campo Bagatin e il Vicesindaco Martina hanno inoltre fatto presente che nella frazione Cornale, lungo la Strada Provinciale 210 è presente una fermata del trasporto pubblico locale priva di una pensilina per riparare gli utenti dalle intemperie e di un attraversamento pedonale. La Città metropolitana si farà portavoce della segnalazione all’Agenzia della mobilità piemontese, per la verifica della localizzazione della fermata edegli eventuali miglioramenti da apportare. ( FONTE : CITTA' METROPOLITANA TORINO )